Innevamento e manto nevoso Nel corso del week end, lungo le creste di confine, si è depositata una spolverata di nuova neve, che non è andata a modificare la condizione di innevamento e di stabilità del manto nevoso ormai presente da alcuni giorni. In generale l'innevamento è scarso per il periodo, soprattutto in centro valle, nella media e bassa valle di Gressoney, Champorcher e Ayas e nelle valli del Gran Paradiso, soprattutto sui pendii al sole; è più omogeneo a quote di media montagna e più disomogeneo sopra i 2500 m, con dossi erosi, conche ed avvallamenti pieni. A tutte le esposizioni lo strato debole basale è diventato molto più stabile.
Valanghe osservate ultime 48h Nessuna valanga segnalata.
Sciabilità Pendii ripidi S, SE, SW: fino a 3000-3300 m neve primaverile, ottimo rigelo notturno, poi via via un poco più morbida, ma in questi giorni rimane fredda e dura anche di giorno. Danno fastidio le tracce di sci dei giorni scorsi rigelate. Altre esposizioni e quote: neve vecchia, non ancora primaverile, più difficile da sciare. Solo localmente neve soffice (cristalli sfaccettati), altrimenti un'alternanza, anche in pochi metri, di croste da vento e da fusione e rigelo, dure portanti e più sottili che cedono. |