<< Precedente
 

Previsione pericolo valanghe per
domenica 02/28/2021



PERICOLO VALANGHE   Strato di inversione termica nelle valli, temperature in leggero rialzo nel corso della giornata

Domenica 02/28/2021
  

<2600 m

   

Problema valanghivo principale: neve bagnata 
Buone condizioni generali per le attività escursionistiche/sci alpinistiche. Condizioni primaverili nei pendii sud, con un leggero e limitato rialzo del pericolo nelle ore centrali.

Valanghe spontanee
Soprattutto sui pendii molto ripidi soleggiati, sotto i 2500 m circa, possibili scaricamenti e valanghe di piccole/medie dimensioni, di neve umida/bagnata, perlopiù superficiali, da barre rocciose e lungo i canaloni abituali. In isolati casi, sono anche possibili valanghe da slittamento (con apertura di bocche di balena).


Valanghe provocate
Sotto i 2500 m, su pendii molto ripidi al sole, è possibile staccare piccole/medie valanghe superficiali di neve umida/bagnata, soprattutto nei pressi di affioramenti rocciosi e nelle ore più calde.
C'è ancora la rara e remota possibilità di sollecitare gli strati deboli basali, con distacco di lastroni di media grandezza.


TENDENZA PERICOLO VALANGHE  Lunedì 1:    Martedì 2:  

Costante. Classico ciclo primaverile: ottimo rigelo notturno, poi aumento del pericolo di neve bagnata nelle ore centrali.


CONDIZIONI GENERALI
aggiornate al 02/27/2021
  Nota bene: i pendii nei comprensori sciistici chiusi non sono gestiti e messi in sicurezza e quindi vanno considerati terreno potenzialmente valanghivo.

Innevamento e manto nevoso
In generale l'innevamento è scarso per il periodo, soprattutto in centro valle e nelle valli del Gran Paradiso; è più omogeneo a quote di media montagna e più disomogeneo sopra i 2500 m, con dossi erosi, conche ed avvallamenti pieni.
A tutte le esposizioni c'è ancora uno strato debole basale, ma è sepolto da strati soprastanti molto duri che lo isolano.

Valanghe osservate ultime 24h
nessuna valanga segnalata.

Sciabilità
Pendii ripidi S, SE, SW e W: fino a 3000-3300 m neve primaverile, ottimo rigelo la mattina (portarsi dietro i coltelli), poi via via più morbida e umida.
Altre esposizioni e quote: neve più difficile da sciare. Solo localmente neve soffice (cristalli sfaccettati), altrimenti alternanza, anche in pochi metri, di croste da vento dure portanti e più sottili che cedono.

Meteo in Valle

CONDIZIONI NIVO-METEO DEGLI ULTIMI 7 GIORNI  
Monte Bianco Gran San Bernardo Gran Paradiso Monte Rosa

SCALA EUROPEA DEL PERICOLO VALANGHE Aumento del pericolo valanghe nell'arco della giornata
 
5
MOLTO FORTE
 
4
FORTE
 
3
MARCATO
 
2
MODERATO
 
1
DEBOLE

PROBLEMI TIPICI VALANGHIVI   LOCALIZZAZIONI CRITICHE
NEVE FRESCA
NEVE VENTATA
STRATI DEBOLI
PERSISTENTI
NEVE BAGNATA
VALANGHE DI
SLITTAMENTO
IN NERO: ESPOSIZIONI E QUOTE PIU' CRITICHE
Bollettino neve e valanghe n° 91 emesso il 02/27/2021 ore 00:00
Valido al di fuori delle piste controllate e gestite dai comprensori sciistici.
Per una corretta interpretazione del Bollettino consultare la specifica guida AINEVA