CONCESSIONI E SUBCONCESSIONI DI DERIVAZIONE D'ACQUA

 Scheda informativa URP
DescrizioneChiunque intenda utilizzare acqua pubblica per usi irrigui, potabili, idroelettrici, industriali, ecc. da sorgenti, corsi d'acqua, pozzi, deve farne richiesta alla Regione Autonoma Valle d'Aosta. L'Ufficio gestione demanio idrico fornisce inoltre informazioni sugli antichi diritti di derivazione di acqua pubblica, nonché sulle domande di riconoscimento del diritto di derivazione d'acque precedentemente non inserite negli elenchi di acque pubbliche
Link di accesso al servizio online
  Altre informazioni
Requisiti richiedente
Documentazione da presentarerichiesta corredata da progetto
Documenti presenti nel fascicolo
Normativa di riferimentoR.D. n. 1775/1933
Legge Costituzionale n. 4 del 26.02.1948 (Statuto Speciale)
L.r. n. 4 dell'8.11.1956
Decreto legislativo n. 152 del 03.05.2006 e succ.mod.
D.G.R n° 3728/2009
Piano regionale tutela acque
Termine presentazione della domandaNon esiste nessun termine. La domanda può essere presentata in qualunque periodo dell'anno
Tempo medio di erogazione del servizio (giorni solari)250
Eventuale spesa previstaIn funzione del canone di concessione
Modalità informatiche di pagamento del servizio
Tempi per evadere la richiesta (giorni solari)250
Reclami e ricorsiTribunale superiore delle acque pubbliche
NoteTempi per evadere la richiesta: Non definibili
Tempi per evadere la richiesta: Non definibili
Allegati
 Dove Rivolgersi
AssessoratoAssessorato finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio
DipartimentoDipartimento programmazione, risorse idriche e territorio (62.)
StrutturaGestione demanio idrico (62.3.)
UfficioUfficio Gestione Demanio Idrico (62.3.10)
Indirizzo11100 Aosta - Via Promis n. 2 (3° piano - ala ovest)
Telefono0165/272817 2814
Fax0165/272646
E-Mailr.maddalena@regione.vda.it
PECdifesa_suolo@pec.regione.vda.it
Referente procedimentoMaddalena Roberto
DirigenteMaddalena Roberto
Titolare potere sostitutivo in caso di inerziaRocco Raffaele
Orario di apertura al pubblico09.00-14.00