Scheda informativa URP |
Descrizione | Il procedimento fa riferimento ad Avvisi Pubblici approvati dall’amministrazione regionale per la realizzazione di iniziative e di attività formative finanziate mediante risorse regionali, statali od europee, in attuazione di piani di intervento o di programmi già esistenti. E' un procedimento erogatorio di sovvenzioni a singoli Beneficiari attuato con la pubblicazione di Avvisi Pubblici in base alle regole previste dagli artt. 12 legge n. 241/1990 e 11 legge regionale n. 19/2007. Il procedimento è ad iniziativa d'ufficio, per dare corso all'attuazione di programmi preesistenti e prevede la stesura del testo dell'Avviso e delle annesse Schede azione contenenti sia le modalità di presentazione delle proposte progettuali sia i requisiti oggettivi e soggettivi occorrenti per accedere alla valutazione dei progetti ed all’erogazione del finanziamento. L'Avviso può stabilire di articolare le attività ivi previste in più sessioni con diverse scadenze temporali. Il Responsabile del procedimento provvede a pubblicare l’Avviso sul sito internet istituzionale. Scaduti i termini di presentazione dei progetti, essi sono valutati da apposito Nucleo di valutazione secondo i criteri stabiliti nell’avviso. Il Nucleo in esito ai suoi lavori ne trasmette le risultanza al Dirigente responsabile evidenziando la graduatoria finale. L’Amministrazione regionale approva la graduatoria e sulla base di questa e delle disponibilità finanziarie esistenti definisce quali progetti sono ammessi a finanziamento. Il Responsabile del procedimento predispone l’atto di concessione e ne comunica l’esito ai soggetti beneficiari. |
Link di accesso al servizio online | |
Altre informazioni |
Requisiti richiedente | In genere possono concorrere soggetti accreditati per la formazione professionale o in possesso dei requisiti per ottenere l’accreditamento; ovvero soggetti istituzionali indicati nell'Avviso (es. istituzioni scolastiche; Università della Valle d'Aosta; etc.). L’Avviso specifica poi i requisiti ulteriori di partecipazione che saranno richiesti |
Documentazione da presentare | Si rinvia a quanto stabilito dall'Avviso. Al riguardo gli Avvisi attivi (unitamente all'archivio di quelli già scaduti) sono consultabili sul sito web istituzionale, al link: https://lavoro.regione.vda.it/enti-pubblici-e-privati/formazione-professionale/avvisi-attivi. |
Documenti presenti nel fascicolo |  |
Normativa di riferimento | Artt. 12 legge n. 241/1990 e 11 legge regionale n. 19/2007 - Legge Regionale n. 22/2010, art. 3
Decisione della Commissione europea C (2014) 9921 in data 12 dicembre 2014 di approvazione del Programma “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE)” (di seguito, PO FSE 2014/20) - Direttive regionali per la realizzazione di attività cofinanziate dal Fondo sociale europeo - Programma “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE)”
D.lgs. n. 50/2016; nonché tutte le norme richiamate negli avvisi inerenti le attività formative
Metodologia e criteri per la selezione delle operazioni presentate a seguito della emissione di avvisi pubblici ed oggetto di cofinanziamento da parte del PO FSE 2014/20
Provvedimento dirigenziale n. 4418 del 10 agosto 2021 recante approvazione del Sistema di gestione e controllo (Si.Ge.Co.) del PO FSE 2014/20, per quanto concerne i progetti approvati nell’ambito del PO FSE 2014/20; regolamenti europei ed alle regolamentazioni regionali già emanati e adottati in corso di programmazione (link :http://www.regione.vda.it/lavoro/fondosocialeeuropeo/FSE_2014_2020/default_i.aspx).
In particolare, v. Regolamento (UE) N. 1303/2013 (ES. ARTT. 125.3 -132.1) e sue norme attuative; Regolamento (UE) n. 1304/2013 e sue norme attuative. |
Collegamenti | sito internet regionale, canale Lavoro |
Termine presentazione della domanda | Secondo le indicazioni contenute nell'Avviso. In relazione alle caratteristiche delle attività in finanziamento, possono essere previste diverse scadenze utili. |
Tempo medio di erogazione del servizio (giorni solari) | 0 |
Eventuale spesa prevista | |
Modalità informatiche di pagamento del servizio | |
Tempi per evadere la richiesta (giorni solari) | 90 |
Reclami e ricorsi | |
Note | |
Allegati |  |
Dove Rivolgersi |
Assessorato | Assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro |
Dipartimento | Dipartimento politiche del lavoro e della formazione (34.) |
Struttura | Politiche della formazione (34.6.) |
Ufficio | |
Indirizzo | piazza Repubblica, 15 - Aosta |
Telefono | 0165 274950 |
Fax | 0165 274574 |
E-Mail | formazionefse@regione.vda.it |
PEC | politiche_lavoro@pec.regione.vda.it |
Referente procedimento | |
Dirigente | Carla Stefania RICCARDI - tel:0165/274976 - politiche_lavoro@regione.vda.it. Inoltrare richiesta di intervento sostitutivo. |
Titolare potere sostitutivo in caso di inerzia | Stefania Fanizzi (segretario generale della Regione) - tel. 0165 273260 - email segretario_generale@regione.vda.it. Inoltrare richiesta di intervento sostitutivo |
Orario di apertura al pubblico | Su appuntamento |
|