Scheda informativa URP |
Descrizione | L'Ufficio di Gabinetto della Presidenza della Regione cura l'istruttoria per il conferimento ai cittadini delle onorificenze che attestano pubblicamente le benemerenze acquisite per meriti personali.
L'onorificenza "Ordine cavalleresco al merito del lavoro" è un'onorificenza che premia coloro che si siano resi singolarmente benemeriti segnalandosi nell'agricoltura, nell'industria, nel commercio, nell'artigianato, nell'attività creditizia e assicurativa. L'Ordine comprende una sola classe e conferisce il titolo di Cavaliere al Merito del Lavoro. Il Presidente della Repubblica è Capo dell'Ordine al Merito del Lavoro.
|
Link di accesso al servizio online | |
Altre informazioni |
Requisiti richiedente | Possono ottenere l'onorificenza dell'Ordine al Merito del Lavoro, su proposta di ciascun Ministero, i cittadini italiani, anche residenti all'estero, che si siano resi singolarmente benemeriti promuovendo un incremento notevole dell'economia nazionale e contribuendo all'elevazione economica e sociale dei lavoratori, creando ed ampliando attività nei settori economici dell'agricoltura, dell'industria, del commercio, del turismo, dell'artigianato, delle attività creditizie ed assicurative. Le decorazioni sono conferite annualmente dal Presidente della Repubblica in solenne cerimonia. |
Documentazione da presentare | vedi circolare annuale del Ministero dello Sviluppo economico reperibile sul sito istituzionale dello stesso Ministero |
Documenti presenti nel fascicolo |  |
Normativa di riferimento | Legge 27 marzo 1952, n. 199;
Legge 15 maggio 1986, n. 194.
Circolare attuativa annuale pubblicata sul sito del Ministero dello Sviluppo economico (vedi al link sotto riportato) |
Termine presentazione della domanda | Le candidature per il conferimento proposte da ciascun Ministero devono essere inoltrate, entro il 15 gennaio di ciascun anno, al Ministero dello Sviluppo Economico, che provvederà a trasmetterle alle Prefetture - U.T.G. del luogo di residenza del candidato proposto, per l'istruttoria, da concludersi entro il termine del 31 marzo. In Valle d'Aosta le proposte sono trasmesse alla Presidenza della Regione che le istruisce. |
Tempo medio di erogazione del servizio (giorni solari) | 60 |
Eventuale spesa prevista | |
Modalità informatiche di pagamento del servizio | |
Tempi per evadere la richiesta (giorni solari) | 60 |
Reclami e ricorsi | |
Note | nessuna modifica rispetto al primo inserimento |
Allegati |  |
Dove Rivolgersi |
Assessorato | Presidenza della regione |
Dipartimento | Ufficio di gabinetto - capo gabinetto (01.) |
Struttura | |
Ufficio | |
Indirizzo | Piazza Deffeyes, 1 . 11100 Aosta |
Telefono | 0165/273117 0165/273108 0165/273549 |
Fax | 0165/273512 0165/273303 |
E-Mail | cl.bredy@regione.vda.it, o.come@regione.vda.it, p.savioz@regione.vda.it |
PEC | gabinetto_presidenza@pec.regione.vda.it |
Referente procedimento | Bredy Claudio, Come' Ornella, Savioz Paola |
Dirigente | Apostolo Luca |
Titolare potere sostitutivo in caso di inerzia | Di Nicuolo Paolo |
Orario di apertura al pubblico | dal lunedì al venerdì: 09.00/14.00 |
|