Scheda informativa URP |
Descrizione | I privati cittadini e gli Enti pubblici che intendono scaricare acque reflue in acque superficiali o nel suolo, di origine domestica, o urbana devono essere in possesso di apposita autorizzazione rilasciata dalla Regione. (le autorizzazioni di scarichi originati da imprese sono di competenza del SUEL) |
Link di accesso al servizio online | |
Altre informazioni |
Requisiti richiedente | I privati cittadini e gli Enti pubblici che sono titolari di uno scarico di acque reflue sul territorio regionale, indipendentemente dalla residenza anagrafica o dalla sede legale. |
Documentazione da presentare | Richiesta in marca da bollo (16,00 euro) oltre ai documenti indicati nel modello di domanda |
Documenti presenti nel fascicolo |  |
Normativa di riferimento | decreto legislativo n. 152/2006 - parte III
legge regionale 59/1982 |
Collegamenti | L.R. 59/1982, Modulistica per la richiesta di autorizzazione |
Termine presentazione della domanda | La richiesta di autorizzazione per gli scarichi nuovi deve essere preventiva all'attivazione dello scarico. Per gli scarichi di origine domestica è opportuno che l'autorizzazione venga richiesta prima della domanda di agibilità o di licenza edilizia. |
Tempo medio di erogazione del servizio (giorni solari) | 90 |
Eventuale spesa prevista | |
Modalità informatiche di pagamento del servizio | |
Tempi per evadere la richiesta (giorni solari) | 90 |
Reclami e ricorsi | T.A.R. Valle d'Aosta - Via Cesare Battisti, 1 - 11100 Aosta Tel: 0165-31356 Fax: 0165-32093 |
Note | |
Allegati |  |
Dove Rivolgersi |
Assessorato | Assessorato ambiente, trasporti e mobilita' e sostenibile |
Dipartimento | Dipartimento ambiente (81.) |
Struttura | Tutela qualita' delle acque (81.01) |
Ufficio | |
Indirizzo | Loc. Le Grand-Chemin - Rue Grand Chemin 46 - 11020 Saint-Christophe (AO) |
Telefono | 0165 272113/2109 |
Fax | 0165 272120 |
E-Mail | tut-qaa@regione.vda.it |
PEC | territorio_ambiente@pec.regione.vda.it |
Referente procedimento | Il Dirigente della S.O. tutela qualità delle acque |
Dirigente | Il Dirigente della S.O. tutela qualità delle acque |
Titolare potere sostitutivo in caso di inerzia | Il Coordinatore del Dipartimento ambiente |
Orario di apertura al pubblico | 09.00-14.00 |
|