Scheda informativa URP |
Descrizione | Le Imprese che, nell'ambito della propria attività, possono provocare emissioni in atmosfera di agenti inquinanti, devono richiedere allo Sportello Unico degli Enti Locali, prima della realizzazione dell'impianto che emetterà tali inquinanti, apposita autorizzazione (A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale). Analoga richiesta
deve essere presentata da chi intende trasferire l'attività o effettuare modifiche sostanziali agli impianti autorizzati.
Nel caso in cui la gestione degli impianti sia a carico di Enti Pubblici la richiesta di autorizzazione dovrà essere presentata alla Struttura Valutazioni, autorizzazioni ambientali e qualità dell'aria dell'Assessorato ambiente, trasporti e mobilità sostenibile. In caso di cambio di titolarità di un'autorizzazione rilasciata dalla Regione ai sensi dell'art. 269 e 272 del d.lgs. 152/2006 ed ancora in corso di validità, il titolare della stessa deve presentare tale richiesta alla Struttura Valutazioni, autorizzazioni ambientali e qualità dell'aria dell'Assessorato ambiente, trasporti e mobilità sostenibile. In caso di cambio di titolarità di un'Autorizzazione Unica Ambientale il titolare deve presentare la richiesta al SUEL. |
Link di accesso al servizio online | |
Altre informazioni |
Requisiti richiedente | Imprese aventi una unità locale di produzione con sede in Valle d'Aosta, indipendentemente dalla sede legale della stessa. |
Documentazione da presentare | Richiesta allo Sportello Unico degli Enti locali della Valle d'Aosta (SUEL) tramite procedura telematica (che prevede marca da bollo da 16,00 euro) oltre ai documenti da allegare alla domanda |
Documenti presenti nel fascicolo |  |
Normativa di riferimento | Decreto legislativo n° 152/2006, D.P.R. n°59/2013 e D.G.R. n° 1562 del 7/11/2014. |
Collegamenti | Area tematica |
Termine presentazione della domanda | La domanda deve essere presentata in via preventiva, prima dell'attivazione dell'emissione in atmosfera. Per gli impianti nuovi l'autorizzazione deve essere acquisita prima del rilascio della licenza edilizia |
Tempo medio di erogazione del servizio (giorni solari) | 90 |
Eventuale spesa prevista | |
Modalità informatiche di pagamento del servizio | |
Tempi per evadere la richiesta (giorni solari) | 90 |
Reclami e ricorsi | T.A.R. Valle d'Aosta - Via Cesare Battisti, 1 - 11100 Aosta Tel: 0165-31356 Fax: 0165-32093 |
Note | Per quanto riguarda i pareri di competenza della S.O. Valutazioni, autorizzazioni ambientali e qualità dell'aria:
-in caso di autorizzazione di carattere generale, ai sensi dell'art. 272 del D.lgs. 152/2006 la conclusione del procedimento avviene entro 60 giorni
- per autorizzazioni di carattere ordinario, ai sensi dell'art. 269 del D.lgs. 152/2006 la conclusione del procedimento avviene entro 90 giorni. |
Allegati |  |
Dove Rivolgersi |
Assessorato | Assessorato ambiente, trasporti e mobilita' e sostenibile |
Dipartimento | Dipartimento ambiente (81.) |
Struttura | Valutazioni, autorizzazioni ambientali e qualita' dell'aria (81.02) |
Ufficio | |
Indirizzo | Loc. Le Grand-Chemin - Rue Grand Chemin 46 - 11020 Saint-Christophe (AO) |
Telefono | 0165 272134/31 |
Fax | 0165/272119 |
E-Mail | s-valambearia@regione.vda.it |
PEC | territorio_ambiente@pec.regione.vda.it |
Referente procedimento | Il Dirigente - Paolo Bagnod |
Dirigente | Il Dirigente - Paolo Bagnod |
Titolare potere sostitutivo in caso di inerzia | Il Coordinatore del Dipartimento ambiente |
Orario di apertura al pubblico | 09.00-14.00 |
|